Lo Studio
Lo Studio Pitasi Barbanera offre prestazioni mediche e sanitarie che ampliano e integrano la medicina convenzionale con lo scopo di mantenere e recuperare lo stato di salute psicofisica globale del paziente. Lo staff, altamente qualificato, è in grado di indirizzare il paziente verso la scelta terapeutica più adeguata al suo caso, a volte anche con un approccio multidisciplinare, con l’obiettivo del pieno benessere dell’individuo.
Professionalità
Tutti i medici e terapisti dello Studio Pitasi Barbanera a Terni hanno un background formativo estremamente qualificato e sono in continuo aggiornamento per garantire al paziente l’approccio terapeutico più corretto.
Esperienza
Lo staff ha un’esperienza pluridecennale sul campo, molti dei nostri medici e terapisti lavorano anche come docenti delle loro specialità in varie scuole italiane.
Cura della persona
Lo scopo primario dello staff è prendersi cura del paziente, recuperando una visione globale della salute e della malattia, per aiutare l’individuo a migliorare la sua qualità di vita.
I NOSTRI SERVIZI
MEDICINA ANTROPOSOFICA
L'ampliamento dell'arte medica
TERAPIA NUTRIZIONALE
Il cibo usato come un farmaco
MEDICINA OMEOPATICA
La medicina delle piccole dosi
AGOPUNTURA MOXIBUSTIONE
Tecniche di stimolazione cutanea senza uso di farmaci
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
Antica fitoterapia cinese
FISIOTERAPIA
Cura e riabilitazione muscoloscheletrica
OSTEOPATIA
La vita è movimento
Gestione multidisciplinare di un caso clinico
Paziente oncologico in programma di intervento chirurgico e trattamento chemioterapico
Di sostegno all’intervento chirurgico per la prevenzione delle emorragie, per favorire la cicatrizzazione e la ripresa post intervento.
Valutazione dello stato del sistema immunitario del paziente.
Sostegno durante la chemioterapia della gestione degli effetti collaterali (nausea, astenia, neutropenia, neuropatia periferica, stomatite).
Dieta mirata a sostenere la vitalità del paziente favorendo la funzione degli emuntori per attenuare gli effetti collaterali della terapia oncologica e per cambiare lo stile di vita in prevenzione delle recidive.
Gestione dei disturbi muscolari e neuropatici legati allo stato tensivo e impostazione di esercizi fisici per la ripresa futura dell’attività sportiva.
